La tecnologia idroponica è utilizzata nelle missioni spaziali
Per la prima volta la vita nasce sul nostro satellite preferito. La tecnologia idroponica tinge di verde lo spazio. 🌱👩🚀👨🔬👩💼🌱
La missione cinese Chang’4 ha portato una mini serra sul lato oscuro della luna per testare e sviluppare future missioni per gli esseri umani.
Per farlo il team di ingegneri ha pensato di implementare la tecnologia idroponica.
La loro crescita è cominciata quando il centro di controllo sulla terra ha inviato il comando per l’irrigazione della mini-serra.
Le piante di cotone sono germogliate, ma a causa di problemi all’alimentazione elettronica, i germogli non sono riusciti a svilupparsi.
Oltre al cotone sono in resilienza grazie ad un trattamento biologico anche semi di patata, uova di moscerino della frutta e una pianta che dà fiori, ovvero la Arabidopsis.
Tutto il sistema di controllo ed irrigazione è completamente gestito dalla Terra 🌏
Un piccolo passo per le tecnologie fuori suolo come l’idroponica e l’acquaponica… 🌓🚀